“La musica comprende l’insieme delle arti alle quali presiedono le Muse.
Essa racchiude tutto quello che è necessario all’educazione dello Spirito” (Platone)
Volantino
/sites/default/files/indirizzo%20musicale%20volantino.pdf
Presentazione
/sites/default/files/Presentazione%20indirizzo%20musicale%20%20pdf.pdf
Classe di violino
https://drive.google.com/file/d/1l6VAbFD4HMxDT_ao3Vijaz8Tnqnnpu3Q/view
Classe di pianoforte
https://drive.google.com/file/d/1omAL2mbdTFhs1jqWrh28dBKNy-Vdq2Ll/view
Classe di flauto traverso
https://drive.google.com/file/d/1XiVvBKvAalVZZ3Hzj6yGpBRCpN60zHX_/view
Classe di chitarra
https://drive.google.com/file/d/1clN-3XweQX7B8MnYKz6-Juv56hsdEHk2/view
Prove attitudinali Indirizzo Musicale
MODALITA' DI SVOLGIMENTO DELLE PROVE e CRITERI DI VALUTAZIONE
Prova pratica/orientativa individuale da svolgersi in orario pomeridiano, della durata di 30’, da valutare in 100/100 e articolata nel seguente modo:
esercizi ritmici (13 item da 2 punti l’uno), per un totale di 26 punti;
esercizi suoni acuti-suoni gravi (9 item da 2 punti l’uno), per un totale di 18 punti;
esercizi di discriminazione delle altezze di suoni (14 item da 2 punti l’uno), per un totale di 28 punti;
esercizi di intonazione vocale (10 item da 2 punti l’uno), per un totale di 20 punti;
coordinazione motoria (2 item da 2 punti l’uno) per un totale di 4 punti;
colloquio motivazionale (dieci domande) per un totale di 4 punti.
Gli alunni, al momento dell’iscrizione e al momento della prova, potranno esprimere l'ordine di preferenza dei quattro strumenti proposti dalla scuola e, nel corso del colloquio, potranno esprimere le loro motivazioni allo studio della musica e confermare/modificare l'ordine di preferenza degli strumenti.
I docenti della Commissione giudicatrice ricordano che le prove attitudinali non sono prove selettive, ma di verifica delle attitudini e orientative verso la scelta più idonea dello strumento per ogni singolo alunno.
MODALITA' DI FORMAZIONE DELLA CLASSE AD INDIRIZZO MUSICALE
I docenti valuteranno tutte le prove e formeranno la graduatoria degli alunni idonei considerando i risultati di tutte le prove della prova pratica/orientativa.
Saranno idonei gli alunni che raggiungeranno almeno un punteggio totale di 50/100.
In base alla graduatoria derivante dalle prove attitudinali, entreranno nella classe ad Indirizzo Musicale i primi 24 alunni che accetteranno lo strumento assegnato dai docenti, in base alle osservazioni registrate durante le prove.
I risultati delle prove attitudinali saranno comunicati al termine della settimana del loro svolgimento.
I non ammessi alla classe ad Indirizzo Musicale potranno variare l'iscrizione, chiedendo di restare nella graduatoria degli alunni richiedenti la “Regina Margherita” o di iscriversi ad altri Istituti già indicati come seconda o terza opzione.
GIULIA MUNERATTO (Chitarra)
LUISA FAVARO, FRANCO MASSARO (Pianoforte)
ELISA SAGLIA (Violino)
NAIMA SORRENTI, SAMUELE MASETTO (Flauto traverso)
Calendario attività indirizzo musicale A.S. 2019/20
14/12/2019 ore 14.30-15.30 Open Day
16/12/2019 ore 16.00: Concerto al Craup
18/12/2019 ore 20.45: Serenissimo Natale
dal 9/1/2020 al 13/1/2020: Laboratori nelle classi di strumento [9/1 ore 14.30-17.30, 10/1 ore 14.30-17.30, 11/1 laboratorio orchestrale ore 13.35-15.35, 12/1 ore 14.30-16.00 pianoforte e flauto, ore 14.30-18.00 violino e chitarra, 13/1 ore 14.30-15.30]
22/1/2020 in orario mattutino: Lezione concerto del Liceo musicale "C. Marchesi"
27/1/2020 in orario mattutino: Concerto per la Giornata della Memoria
7/4/2020: Prova generale dell'Orchestra OPV all'auditorium "Pollini" di Padova (uscita tutta la mattina)
27/4/2020 ore 17.30: Saggio di classe II C
28/4/2020 ore 17.30: Saggio di classe III C
4/5/2020 ore 17.00: Saggio musica da camera II C-III C
9/5/2020: Partecipazione alla Rassegna musicale di Piazzola sul Brenta II C-III C
18-23/5/2020 (giornata da definire): Partecipazione al Concorso "Scuole in musica" a Verona I C-II C-III C
28/5/2020 ore 17.30: Saggio di classe I C
3/6/2020 ore 21.00: Concerto Orchestra e Coro "Regina" per la festa della Repubblica - Palazzetto dello Sport S. Anna
6/6/2020 ore 18.00: Concerto Orchestra e Coro "Regina" alla Festa della legalità - Campolongo Maggiore
Iscrizioni Indirizzo Musicale A.S. 2020/21
Calendario laboratori Orchestra Regina
Gli allievi assistono alla rappresentazione dell’operina “Napoleon” eseguita dai ragazzi dell’Orchestra “Regina” delle classi II C-III C nell’aula magna dell’Istituto Regina Margherita
La suddivisione delle scuole è la seguente:
12/12/19 ore 11.15-12.30
Scuola Santa Capitanio
17/12/19 ore 11.15-12.30
Scuola Primaria Umberto I classe VB
18/12/19 ore 11.15-12.30
Scuola Primaria “G.Marconi” Arzerello
20/12/19 ore 11.15-12.30
Scuola Primaria Umberto I classe VA
Calendario mini-stage
Il calendario dei mini-stage in cui i ragazzi possono assistere e partecipare attivamente alle lezioni è il seguente:
13-01-2020 dalle ore 14.30 alle ore 17.30
14-01-2020 dalle ore 14.30 alle ore 17.30
15-01-2020 dalle ore 13.35 alle ore 15.30 laboratorio orchestrale
16-01-2020 dalle ore 14.30 alle ore 16.00 pianoforte, flauto
16-01-2020 dalle ore 14.30 alle ore 18.00 violino, chitarra
17-01-2020 dalle ore 14.00 alle ore 15.30
OPEN DAY
L’ open day dell’indirizzo musicale si svolgerà SABATO 14/12/19 ore 14.30-15.30 con la presenza dell’Orchestra “Regina”
DATE ESAMI ATTITUDINALI
Le date degli esami attitudinali saranno le seguenti:
Prova collettiva: 4 FEBBRAIO 2020 (orario da definire in base alle iscrizioni)
(in caso di assenti il recupero è il 5 febbraio)
Prova individuale: 4 e 5 FEBBRAIO 2020 (l’orario pomeridiano sarà comunicato il giorno della prova attitudinale)
MODALITA' ISCRIZIONI per l'A.S. 2020-21
DOCENTI DI STRUMENTO del CORSO ad INDIRIZZO MUSICALE (CIM) a.s. 2019-2020
GIULIA MUNERATTO (Chitarra)
LUISA FAVARO, FRANCO MASSARO (Pianoforte)
ELISA SAGLIA (Violino)
NAIMA SORRENTI, STANISLAV ZUBYTSKYI (Flauto traverso)
Concerto per la Festa della Repubblica Italiana: Lunedì 3 Giugno 2019, ore 21 - Palasport S. Anna
Selezione per la partecipazione all'"Orchestra Regina"
a.s. 2018-19
Entro lunedì 1 ottobre 2018
21 Maggio 2018: La partecipazione alla rassegna "Musica Attiva" di Piazzola sul Brenta è stata premiata con delle note di merito.
EVENTI MUSICALI DI PRIMAVERA
Concerto al CRAUP
dell'Orchestra Regina
formata dagli allievi e dalle allieve delle classi 2C e 3C della Scuola Regina Margherita
per gli ospiti del CENTRO CRAUP di Piove di Sacco
GIOVEDI' 17 MAGGIO 2018, ore 16.00 - CRAUP di via Botta
Rassegna Musica Attiva
a Piazzola sul Brenta
partecipano piccoli ensemble in varie formazioni delle classi 2C e 3C della Scuola Regina Margherita
SABATO 19 MAGGIO 2018, dalle ore 14.00
Sala delle Conchiglie di Villa Contarini - Piazzola sul Brenta
Terzo Concorso Nazionale "Scuole in musica"
a Verona
partecipano l'Orchestra Regina, formata degli allievi e dalle allieve delle classi 2C e 3C della Scuola Regina Margherita, ed alcuni duetti
UN GIORNO nella settimana tra il 21 ed il 25 MAGGIO 2018, ora da precisare
Auditorium della Gran Guardia - Verona
Saggio della classe II C
LUNEDI' 28 MAGGIO 2018, ore 17.30
Atrio della Scuola Regina Margherita
Saggio della classe III C
MARTEDI' 29 MAGGIO 2018, ore 17.30
Atrio della Scuola Regina Margherita
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 679.3 KB |
![]() | 805.42 KB |
rilasciato sotto licenza Creative Commons. Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported